StartupPerMilano: i progetti che cambieranno Milano

Selezionati nell’ambito di una call promossa da B Heroes e B Holding in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale di Milano e il supporto di Endeavor Italia, sono stati presentati il 18 marzo nel corso della Milano Digital Week: ArtUp, Babaco Market, Phononic Vibes.
29 marzo 2021 | Comunicato stampa
Milano, 29 marzo 2021 – B Heroes annuncia i progetti che sono stati scelti per StartupPerMilano, la call lanciata per cercare idee in grado di migliorare la vita delle persone di Milano.
Realizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale di Milano nell'ambito del progetto Milano2046 sul futuro delle città, StartupPerMilano ha raccolto le candidature di oltre 150 startup, che hanno presentato progetti orientati a rendere migliore la qualità della vita urbana all’insegna di equità e sostenibilità.
I progetti selezionati da un team di B Heroes e B Holding, in collaborazione con Endeavor Italia, l'organizzazione non profit che supporta gli imprenditori ad alto potenziale in 37 Paesi, con mentor, investitori e fondatori di scaleup, sono stati raccontati al grande pubblico della Milano Digital Week nel corso di un appuntamento digitale in onda sulla WebTV del Comune di Milano (il video dell’evento è qui: https://youtu.be/COCkwLgy46w).
Durante l’evento tutte le startup hanno avuto l’opportunità di presentare il proprio progetto e di confrontarsi con il pubblico e con i giudici:
- Fabio Cannavale, founder & Ceo @ Lastminute.com Group, ideatore di B Heroes
- Antonella Grassigli, co-founder & Ceo @ Doorway
- Alessandro Panerai, manager - entrepreneur selection and growth @ Endeavor Italy
- Manlio Accardo, founder & Ceo @ Sailogy
Al termine dell’incontro e dopo le votazioni dei giudici e del pubblico sono state scelte le startup che avranno accesso agli investimenti di B Holding o ai servizi di mentorship e accelerazione di B Heroes:
Startup | Descrizione | Esito |
ArtUpp | La piattaforma progettata per trasformare Milano in una galleria d’arte a cielo aperto. Con ArtUpp cittadini, artisti, competenze, aziende lavorano insieme per co-creare progetti infrastrutturali in città che coniughino la dimensione funzionale tecnologico-impiantistica con il ruolo identitario, rigenerativo e sociale dell’arte nei luoghi pubblici. | La migliore per il pubblico |
Babaco Market | Babaco market è un servizio in abbonamento di frutta e verdura "fuori dall'ordinario", prodotti che rischiano di essere sprecati perché non rispettano gli standard estetici dei canali distributivi tradizionali. | La migliore come opportunità di investimento |
Phononic Vibes | Phononic Vibes ha sviluppato la MetaWindow, un pannello innovativo al design unico per la riduzione del rumore in cantieri in aree urbane con alta integrazione ambientale e permettendo di migliorare significativamente la sicurezza dei cantieri. | La migliore come impatto potenziale per la città di Milano |
Sono stati valutati e apprezzati anche i progetti delle seguenti startup:
Startup | Descrizione |
BiròSharing | BiròSharing a Milano: micro-mobilità per tutti, facile, sicura e sostenibile. |
Cocooners | Piattaforma di contenuti, prodotti e servizi destinati agli over 60. Organizzata su diverse verticalità tematiche, prodotti come esperienze di viaggio dedicate e servizi come formazione, volontariato, community. |
GiG cargobike (Rinaldi Telai) | Cargo bike a tre ruote. |
MUGO | MUGO propone una piattaforma in grado di accelerare la lotta al cambiamento climatico supportando cittadini nella comprensione e azzeramento dell’impatto sul clima. MUGO è in grado di tracciare le abitudini di consumo e modificare i comportamenti. |
Yealthy | Intendiamo evolvere il modello di business di alcuni poliambulatori a prezzi fissi/bassi tramite una proposizione digitale nativa, potenziandolo in due direzioni innovative e complementari: centralità della UX e valorizzazione dei dati. |
Sul sito di B Heroes (www.bheroes.it) e sui canali social saranno raccontati il cammino e la crescita delle startup.
B Heroes è un ecosistema di iniziative a supporto della crescita delle startup italiane più innovative per aiutarle ad affrontare con successo il mercato e per creare un nuovo tessuto imprenditoriale in Italia anche grazie alla collaborazione di aziende mature. È rivolto in particolare a giovani imprese per fornire sostegno finanziario, cultura imprenditoriale e visibilità, oltre ad aprire il mondo delle imprese tradizionali alla open innovation, favorendo l’interscambio tra “nuovi” e “vecchi” imprenditori. Al percorso principale di accelerazione e mentorship B Heroes affianca call tematiche volte a stimolare la creatività imprenditoriale: C Heroes (2020) per identificare progetti capaci di fronteggiare l’emergenza coronavirus, Call4Women per stimolare l’imprenditorialità femminile, StartupPerMilano (2021) per sostenere la rinascita di Milano dopo la pandemia promuovendo progetti che migliorino la qualità della vita delle cittadine e dei cittadini.
***
B Holding è una holding industriale per l’innovazione, un nuovo veicolo di investimento che, facendo leva sulle esperienze di successo di B Heroes, di Boost Heroes e dei soci fondatori ambisce a costruire un ecosistema che coinvolga le migliori startup e scaleup, le corporate italiane più votate all’innovazione, sponsor e partner di primario standing, una rete di mentor senza eguali e importanti investitori istituzionali.
***
Endeavor Italia è un’organizzazione non profit, parte del network internazionale di Endeavor Global con base a New York e già presente in 35+ paesi. Il suo scopo è quello di favorire la crescita economica e la creazione di posti di lavoro di qualità offrendo supporto alle imprese ad alto potenziale di crescita e agli ecosistemi imprenditoriali. Endeavor Italia nasce nel maggio 2016 e sostiene a oggi alcune delle migliori realtà italiane, tra cui Bending Spoons, Satispay e Credimi. Agli imprenditori viene offerto accesso al talento, ai mercati e ai capitali su scala globale.
***
Milano 2046
“Milano 2046” è un laboratorio del Comune di Milano per la progettazione del futuro della città, promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale. Il suo obiettivo è di immaginare e studiare possibili vie di sviluppo di Milano che ne innalzino la qualità di vita e puntino al benessere equo sostenibile dei cittadini.
___
Per informazioni:
Ufficio stampa B Heroes
Marco Mazzei
press@bheroes.it