Braincontrol
BrainControl è un framework basato su Intelligenza Artificiale per l’interazione uomo-macchina attraverso biofeedback.

-
Company
Intelligenza artificiale applicata all’interazione uomo macchina con un device per pazienti con gravi disabilità
-
Website
-
Headquarter
Siena
BrainControl è un framework basato su Intelligenza Artificiale per l’interazione uomo-macchina attraverso biofeedback.
La sua prima applicazione è stata nell’ambito della Comunicazione Aumentativa Alternativa di tipo Brain-Computer Interface (BCI), una sorta di “joystick mentale” che permette di superare disabilità motorie e di comunicazione.
BrainControl è un medical device che riempie un vuoto tecnologico per pazienti che hanno abilità cognitive intatte, ma che non sono in grado di muoversi o comunicare, stadio chiamato “locked-in”, e soddisfa molti dei bisogni insoddisfatti per pazienti in stadi meno avanzati che al momento possono, o non possono utilizzare sistemi eye-tracking. Oltre al controllo cerebrale consente l’interazione tramite lo sguardo, la voce, o leggeri movimenti muscolari.
Tra le funzionalità più recenti anche la possibilità di controllo di un dispositivo robotico che può essere utilizzato come un avatar, un alter ego del paziente, grazie alle funzionalità di telepresenza.