fbpx

Regolamento B Heroes 3

REGOLAMENTO PROGRAMMA B HEROES

FINALITÀ

B Heroes (di seguito il “Programma”) è un Programma di accelerazione rivolto a imprese ad alto contenuto innovativo operanti in Italia. Il Programma ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo e l’innovazione sociale sia attraverso la crescita del tessuto imprenditoriale grazie a sostegno formativo, empowerment, accesso a finanziatori e supporto nella promozione e comunicazione, sia ponendo l’accento sull’importanza, nello sviluppo dei nuovi business e nel ripensare i vecchi, del perseguire un impatto positivo nell’interesse della collettività, facilitando l’incontro tra la nuova imprenditoria innovativa e le imprese mature.

DEFINIZIONE DEGLI ATTORI DEL PROGRAMMA E DEI RUOLI

PROMOTORE

Lastminute Foundation nasce per promuovere l’innovazione per lo sviluppo sostenibile dando servizi e supporto alle aziende che possano garantire un impatto positivo attraverso processi, servizi o prodotti innovativi.
Il Programma B Heroes ha l’obiettivo di favorire la crescita del tessuto imprenditoriale e di promuovere l’attenzione all’impatto nei nuovi business.
È il soggetto Promotore, in quanto creatore del Programma di accelerazione peer to peer per aziende innovative e il detentore dei diritti sullo stesso, inclusi i diritti sull’omonimo format televisivo. In questo ambito, ha il ruolo di promuovere l’iniziativa, attraverso l’individuazione di Partner come di seguito definiti e di assicurare il rispetto dei valori dell’iniziativa.

ATTUATORE

Al fine di sviluppare l’operatività in Italia il Promotore si avvarrà della collaborazione di uno o più enti (di seguito l’“Attuatore” o gli “Attuatori”), che, diventandone licenziatari ed in accordo con il Promotore, si faranno carico dell’implementazione del Programma sul territorio italiano.
L’Attuatore ha il compito di:
avviare il processo di candidatura;
definire le fasi di selezione delle startup, individuando, anche facendo ricorso ad un team di esperti interni e esterni, i criteri di valutazione delle stesse;
individuare le modalità più opportune per accelerarne la crescita attraverso percorsi di mentorship e formazione;
valutare l’opportunità di accompagnare le imprese a ricevere investimenti atti ad assicurarne il salto dimensionale;
facilitare e promuovere contatti tra le startup e Investitori (così come di seguito definiti) facenti parte del proprio network.

Il soggetto Attuatore è B Heroes srl Società Benefit (di seguito “B Heroes”).

BOOST HEROES

Il Promotore, anche per il tramite dell’Attuatore, si avvarrà della collaborazione di Boost Heroes S.p.A. (di seguito “Boost Heroes”), in qualità di partner (come di seguito indicato) per la fase di selezione delle startup che parteciperanno al percorso di accelerazione e la finale.

PARTNER

Il Promotore, anche per il tramite dell’Attuatore, potrà avvalersi della collaborazione di altri enti (di seguito “Partner”), scelti a propria discrezione ed insindacabile giudizio e che potranno essere coinvolti in tutto o in parte nel Programma.
I Partner sono soggetti che partecipano al Programma mettendo a disposizione risorse economiche, competenze specifiche e/o servizi per garantire la migliore riuscita del percorso di crescita delle startup.
I Partner possono partecipare e contribuire alle fasi di selezione - attraverso propri team di esperti - purché non si trovino in situazioni di conflitto di interesse in relazione a rapporti contrattuali instaurati con i Partecipanti (così come di seguito definiti). Eventuali ulteriori esclusioni dei singoli Partner dalle fasi di selezione potranno essere previste nell’ambito dei singoli accordi di partecipazione alla partnership.

Qualsiasi eventuale accordo che i Partecipanti al Programma, come di seguito descritti, potranno concludere con i Partner non sono disciplinati nel presente Regolamento ma da specifici contratti rispetto ai quali il Promotore resta completamente estraneo.

INVESTITORI

Gli Investitori sono soggetti che partecipano al Programma, affiancando l’Attuatore, Boost Heroes e i Partner nelle fasi di selezione delle startup. Mettono a disposizione investimenti utili per la crescita delle imprese che verranno ritenute più meritevoli e che presentano Progetti di rilievo.

MENTOR

Sono imprenditori e manager che collaborano al Programma mettendo a disposizione la propria professionalità e il proprio tempo a titolo gratuito a servizio delle startup, in tutte le fasi del Programma, attraverso incontri dedicati, supporto formativo, indirizzamento della Governance delle startup.

COACH

Nell’ambito dei Mentor, vengono individuati i Coach, che, a titolo gratuito, offrono la propria consulenza a servizio delle startup in maniera continuativa, in particolare nell’ambito della fase di accelerazione.

AMBITO TERRITORIALE

Il Programma si svolgerà in Italia.

DURATA

Il Programma prevede una durata indicativa di circa 12 mesi a partire dalla data di avvio della presentazione delle candidature (21 Marzo 2019). Il Promotore si riserva il diritto di modificare la durata a seconda di esigenze interne o legate ad una migliore realizzazione dello stesso. Eventuali modifiche saranno comunicate sul sito del Programma all’indirizzo www.bheroes.it (il “Sito” e, o, alternativamente, la “Piattaforma”) e/o su qualunque mezzo con cui lo stesso sarà diffuso al pubblico, ed è onere del Partecipante rimanere informato circa eventuali mutamenti del Programma attraverso il costante monitoraggio del Sito.

Partecipanti

Sono ammesse a partecipare al Programma società di capitali in qualsiasi forma già costituite operanti in Italia che propongano innovazione di prodotto, servizio, processo, modello di business, modelli organizzativi (di seguito il “Partecipante” o, plurale, i “Partecipanti”).

In particolare i Partecipanti devono rispettare le seguenti condizioni:
operare in conformità alla Carta dei Valori del Promotore riportata sulla Piattaforma;
non essere insolventi e/o soggetti a procedure concorsuali o in liquidazione;
risultare costituite nella forma di società di capitali entro la data del 31/10/2019;
essere in procinto o in fase di commercializzazione di un prodotto o un servizio innovativo, dedicato a utenti privati o business;
non aver ricevuto investimenti da parte del Promotore, dell’Attuatore, da Boost Heroes, dai Partner o Società ad essi collegate alla data di sottomissione della domanda e che non ne riceverà per l’intera durata del Programma ovvero fino a quando la singola startup sia ancora attivamente coinvolta nel percorso, fatto salvo eventuali investimenti di importo equivalente messe a disposizione a tutte le Imprese Selezionate come disciplinato nel Contratto.

La domanda di partecipazione al Programma deve essere presentata dal rappresentante legale o persona munita dei poteri di rappresentanza della società secondo le modalità di seguito descritte.

SVOLGIMENTO

Il Programma ha il suo punto focale nel percorso di formazione ed accelerazione per le Imprese Selezionate. A tal fine, dall’atto di presentazione della domanda di partecipazione, avranno luogo selezioni progressive e continuative che porteranno, a discrezione e insindacabile giudizio del Promotore, dell’Attuatore e di uno o più Partner, all’identificazione delle imprese che avranno dimostrato una migliore capacità di sviluppo imprenditoriale e di valorizzazione delle competenze fornite. In virtù dei fini sociali ed educativi dell’iniziativa, non solo in relazione ai Partecipanti, ma anche per la costruzione e diffusione di una cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione, nell’interesse della collettività, il Programma verrà documentato e diffuso in un format televisivo.
Le fasi del Programma sono pertanto:
presentazione delle domande di partecipazione;
preselezione;
selezione (che potrà aver luogo in più fasi);
percorso di accelerazione;
collaborazioni con i Partner;
comunicazione dei risultati raggiunti e degli investimenti raccolti.

Il Programma non rappresenta in alcun modo un concorso o un’operazione a premio. Per la partecipazione non si richiede alcun preventivo acquisto da parte dei Partecipanti.
I servizi e gli investimenti che vengono offerti ai Partecipanti non costituiscono premi né erogazioni a titolo gratuito, bensì investimenti nei singoli Progetti, anche nella forma di strumento convertibile o equity, e in ogni caso tutti rappresentano misure di incoraggiamento nell’interesse della collettività. Il valore dell’investimento, nelle varie forme che esso assume, è connesso all’interesse della collettività alla crescita del tessuto imprenditoriale e alla promozione dell’innovazione per lo sviluppo sostenibile.

Modalità di presentazione della domanda di partecipazione

I Partecipanti intenzionati a proporre la propria candidatura per la partecipazione al
Programma dovranno caricare su www.bheroes.it (di seguito “Piattaforma”) entro i tempi indicati (dalle ore 00.01 del 21.03.2019 alle ore 23.59 del 15.10.2019):
una presentazione aziendale e del Progetto (di seguito il “Progetto” o, plurale, i “Progetti”) in formato Pdf in cui vengono dettagliati i seguenti punti: team, strategia, marketing, scalabilità, impatto sociale;
videopresentazione in cui i Partecipanti presentano la propria società e il team che la guida (da 1 a 3 persone massimo) [opzionale];
Partita IVA (se già disponibile al momento dell’invio della domanda di partecipazione), documenti e informazioni della società Partecipante.

I Partecipanti sono tenuti a leggere il presente regolamento e a decretarne l’accettazione. Non saranno ammessi reclami, richieste di riesame né altre forme di impugnativa con riferimento ai risultati della procedura di valutazione e/o selezione.

La comunità di B Heroes

Tutti i Partecipanti che hanno presentato la propria candidatura secondo le modalità previste dal presente regolamento, a prescindere dall’ammissione alle successive fasi di selezione, entrano a far parte della comunità di B Heroes, che dà loro accesso a:
opportunità di mentorship e networking anche attraverso la partecipazione ad eventi e iniziative collegate al Programma;
la possibilità di accedere ad un investimento fino a un massimo di € 50.000 (cinquantamila/00 euro) per ciascuna impresa, messo a disposizione da Boost Heroes in forma di acquisto partecipazioni o di strumento convertibile nelle misure che verranno concordate successivamente in base alla contrattazione delle parti.

Fase di preselezione

L’Attuatore, con il supporto di Boost Heroes ed eventualmente dei Partner, analizzerà le domande ricevute ed i materiali presentati e procederà - a proprio insindacabile giudizio - ad una preselezione delle startup Partecipanti che verranno ammesse alla fase di selezione successiva.
In seguito a questa prima selezione verranno individuati i Partecipanti che saranno invitati a partecipare a successivi momenti di selezione, come descritto nei paragrafi successivi. I Partecipanti saranno valutati secondo i Criteri di Preselezione di seguito indicati e coloro i quali otterranno i punteggi più alti saranno ammessi alle fasi successive.
I Progetti verranno valutati sulla base dei criteri indicati in tabella con l’indicazione, per ciascun criterio, del relativo punteggio massimo attribuibile ed il peso associato:
Criterio Punteggio Peso %
Team: peso 20%
Strategia: peso 20%;
Marketing: peso 20%;
Scalabilità: peso 20%;
Impatto sociale: peso 20%.
Punteggio massimo: 100%
La valutazione dei Progetti, secondo i criteri sopra esposti, sarà effettuata a insindacabile giudizio dall’Attuatore, anche con l’eventuale supporto di un team di esperti da esso individuato, da Boost Heroes e dai Partner. I Partecipanti saranno tenuti a fornire all’Attuatore e/o a Boost Heroes e/o ai Partner tutte le informazioni, dati e documenti che verranno richiesti, al fine di consentire una valutazione completa per la partecipazione al Programma secondo quanto riportato nel presente regolamento.

L’Attuatore potrà svolgere tutti i controlli necessari e si riserva la facoltà di effettuare sopralluoghi ispettivi anche a campione, al fine di verificare il rispetto e il mantenimento delle condizioni e dei requisiti previsti.

Ai Partecipanti ammessi alla fase di selezione verrà richiesto di sottoscrivere un impegno contrattuale successivo che normerà l’impegno a partecipare - nel caso si venga selezionati - a tutti i momenti del Programma, con particolare attenzione alla fase di accelerazione, collaborazione con le aziende partner e selezione.
Inclusa nell’accordo vi sarà anche la liberatoria per la pubblicazione delle proprie immagini - fotografie, video, ecc. - con particolare riferimento alle attività di documentazione del Programma attraverso le riprese effettuate per la realizzazione di un format che andrà in onda in televisione e sul web.
Ai Partecipanti ammessi alla fase di selezione verrà inoltre richiesto di sottoscrivere un impegno contrattuale successivo, che sarà negoziato in buona fede tra le parti, e che normerà l’impegno per il Partecipante a ricevere un investimento da parte di Boost Heroes e/o dei Partner del Programma.

SELEZIONE

La selezione successiva avrà luogo nel corso di uno o più eventi sul territorio in cui i Partecipanti ammessi avranno modo di presentare il loro Progetto davanti a esperti competenti sui singoli settori. La fase di selezione è affidata all’Attuatore, a Boost Heroes, ai Partner e agli Investitori. Le startup candidate alla fase di selezione potranno incontrare esponenti di successo del mondo imprenditoriale italiano, ricevere formazione sia attraverso la partecipazione a workshop sia tramite consulenza diretta (mentorship).

Gli incontri di selezione territoriali confluiranno in un evento conclusivo di questa prima fase.
Tale evento verrà documentato e successivamente trasmesso all’interno di un Programma televisivo. Al termine di tale evento, l’Attuatore in collaborazione con Boost Heroes, i Partner e gli Investitori, valuterà, a proprio insindacabile giudizio, le società da ammettere al Programma di accelerazione.

Il Programma di accelerazione avrà una durata di circa 4 (quattro) mesi, durante i quali le imprese selezionate tra i Partecipanti (“Imprese Selezionate”) dovranno sviluppare e potenziare il loro Progetto, in vista della selezione finale.

Per sviluppare e potenziare il proprio Progetto, le Imprese Selezionate avranno a disposizione:
i Mentor, a cui potranno rivolgersi per assistenza e consulenza per preparare al meglio la partecipazione alle fasi successive del Programma;
un Coach, che verrà loro assegnato, con cui potranno confrontarsi in modalità più continuativa;
la partecipazione agli eventi organizzati dall’Attuatore, da Boost Heroes o dai Partner;
attività di formazione messe a disposizione dai Partner.

I dettagli della partecipazione alla fase di accelerazione verranno disciplinati da accordi specifici tra l’Attuatore e/o i Partner e le Imprese Selezionate.

SERVIZI E INVESTIMENTI

Le attività di formazione, ivi incluse le consulenze fornite alle Imprese Selezionate per la fase di accelerazione, saranno messe a disposizione a titolo gratuito dall’Attuatore, a sua totale discrezione, direttamente o tramite Partner e sono un incoraggiamento alla creazione ed allo sviluppo di Progetti imprenditoriali particolarmente meritevoli di cui può beneficiare la collettività.

Saranno resi disponibili da Boost Heroes investimenti per un minimo di un milione di euro complessivi per le Imprese Selezionate.

Inoltre, le startup Partecipanti al Programma potranno beneficiare di eventuali investimenti effettuati, a loro insindacabile giudizio, da Boost Heroes, dai Partner e dagli Investitori.

Gli investimenti avverranno sotto forma di acquisto di partecipazioni (anche mediante sottoscrizione di un aumento di capitale riservato o versamento in conto futuro aumento di capitale) o sottoscrizione di uno o più strumenti finanziari partecipativi in modalità che verranno definite successivamente con le startup.

Gli investimenti si intendono spese escluse (contrattualizzazioni, due diligence, ecc.) e richiedono l’accordo tra startup e Partner investitore sulle condizioni contrattuali che verranno definite ad hoc.

RESPONSABILITÀ E RISERVATEZZA

Ciascun Partecipante è responsabile della completezza, della chiarezza nonché della veridicità dei dati e delle informazioni contenute nella documentazione e nei materiali predisposti e/o compilati nell’ambito della partecipazione.

Il Promotore non è pertanto responsabile per i suddetti contenuti, né per eventuali inesattezze, omissioni o violazioni di diritti altrui. Ogni eventuale richiesta di chiarimenti, di rettifica o di risarcimento da parte di terzi dovrà essere soddisfatta direttamente dal Partecipante.

I Progetti rimangono di proprietà dei Partecipanti.

Il Promotore e l’Attuatore, Boost Heroes, i Partner e gli Investitori si impegnano a mantenere riservate e a non divulgare a terzi, o ad utilizzare direttamente o indirettamente, se non per motivi strettamente attinenti all’organizzazione ed alla realizzazione dell’iniziativa, le informazioni espressamente indicate come sensibili relative ai Progetti imprenditoriali fornite dai Partecipanti nella presentazione della domanda di partecipazione, nonché notizie e dati sensibili relativi ai Progetti imprenditoriali di cui verranno a conoscenza durante l’organizzazione e la realizzazione del Programma.

DIRITTI DI IMMAGINE

Con la presentazione del Progetto, il Partecipante autorizza il Promotore, l’Attuatore e i Partner:
ad utilizzare (includendo, ma senza limitazioni, l’utilizzo tramite pubblicazione, riproduzione, elaborazione e fissazione su supporti di ogni genere) ora ed in futuro senza limiti di tempo, anche avvalendosi di soggetti terzi da nominare, il suo nome, denominazione sociale, la sua immagine così come nome e immagini di tutti coloro che fanno parte della società del Partecipante o collaborano con essa, ottenendo qualsiasi consenso fosse necessario presso di loro, nonché di coloro che parteciperanno a qualsiasi delle attività previste dalla presente iniziativa nonché segni identificativi del Progetto, segni distintivi del Partecipante e/o gli ulteriori sviluppi del Progetto realizzati nel corso della durata del Programma così come anche disciplinato nel testo della Liberatoria che si riporta nel seguito e che viene accettata dal Partecipante al momento della richiesta di partecipazione al Programma ed inoltro del Progetto sulla Piattaforma, sia dell’eventuale contrattualizzazione successiva, ai fini della comunicazione e promozione dell’iniziativa sulla Piattaforma e su tutti i canali di comunicazione del Promotore, Attuatore, Boost Heroes, degli Sponsor e dei Partner;
alla pubblicazione e trasmissione del Progetto utilizzando tutti i media (tra i quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, trasmissioni radiofoniche e televisive, pubblicazione sul WEB sia sul Sito dei promotori che di terze parti, articoli stampa...) e/o dei suoi ulteriori sviluppi realizzati nel corso della durata dell’iniziativa, ma anche in fase contrattuale ed a seguire.

TERMINI E CONDIZIONI

Con la partecipazione al Programma, il Partecipante (da intendersi come Partecipante e/o Partecipanti anche ciascuna Impresa Selezionata sopra definita) accetta, incondizionatamente e irrevocabilmente, termini e condizioni di cui al presente Regolamento, di cui costituiscono parte integrante, (i “Termini e Condizioni”), nonché le decisioni che l’Attuatore, in collaborazione con il team di esperti, con Boost Heroes e con i Partner, assumeranno nel contesto dell’iniziativa.

Inoltre, con la presentazione del Progetto, il Partecipante, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. del 28.12.2000, n° 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, dichiara e garantisce, ai sensi del D.P.R. 28.12 2000, n. 445 e successive modifiche anche a nome dei suoi dipendenti, collaboratori e rappresentanti, di aderire ai principi etico-comportamentali che il Promotore ha enunciato nella Carta dei Valori pubblicata sulla Piattaforma:
di essere in possesso del certificato del casellario giudiziale e del certificato dei carichi pendenti o, nel caso di società estere, di certificati equiparabili in base alla giurisdizione di incorporazione, relativo al Partecipante e/o ai suoi soci, da cui risulta l’assenza di pendenze giudiziarie a suo e/o a loro carico e che non sussistono nei propri confronti, nei confronti dei propri soci o amministratori: (i) le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (“Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136”), come da ultimo modificato dal D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito con modificazioni, dalla L. 8 novembre 2013, n. 128 e dalla L. 27 dicembre 2013, n. 147; (ii) protesti o altri atti pregiudizievoli della loro affidabilità e moralità; (iii) procedimenti penali in corso per reati di corruzione, frode, riciclaggio, ovvero altri reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale. Nel caso in cui il Promotore dovesse rilevare, nel corso di controlli e/o di aggiornamenti documentali, la presenza di pendenze giudiziarie a carico del Partecipante e/o dei suoi soci e/o non corrispondenza al vero delle predette dichiarazioni, il Promotore potrà in qualsiasi momento escludere il Partecipante dal Programma, fatto salvo il diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti dal Promotore;
di non avere rapporti di parentela ed affinità fino al 3° grado con i rappresentanti legali (cioè coloro che hanno il potere legale di agire in nome e per conto del rappresentato, avendo lo stesso potere di agire in nome e per conto del rappresentato), e/o i procuratori legali (che sono coloro che agiscono sempre in nome e per conto del rappresentato, però, in base ad una procura rilasciata dal rappresentante legale) del Promotore e/o Attuatore; nel caso in cui il Promotore dovesse rilevare, nel corso di controlli e/o di aggiornamenti documentali, la non corrispondenza al vero della predetta dichiarazione, il Promotore potrà in qualsiasi momento escludere il Partecipante dal Programma, fatto salvo il diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti dal Promotore;
di non trovarsi in una situazione di controllo di cui all’art. 2359 del Codice Civile rispetto agli altri concorrenti Partecipanti, ovvero in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comportino che le idee presentate siano imputabili ad un unico centro decisionale, con l’indicazione del Partecipante concorrente con cui sussiste tale situazione; dichiara, altresì, di essere iscritto nel registro delle imprese, e si impegna a precisare, in seguito all’eventuale assegnazione del contributo economico, la località, attività, numero di iscrizione, data di iscrizione, durata, forma giuridica, codice attività, volume d’affari, capitale sociale che lo riguardano (per gli operatori con sede in uno Stato estero, indicare i dati di iscrizione nell’Albo o Lista Ufficiale dello Stato di appartenenza);
che il Progetto presentato, l’idea o elemento innovativo o altro diritto di proprietà intellettuale in essi contenuti, è una creazione originale e non viola alcun diritto di brevetto per invenzione industriale o per modello di utilità, disegni e modelli, diritti d’autore (copyright), ivi compresi eventuali diritti connessi, diritti di marchio, diritti sulle conoscenze segrete (know-how) e ogni altro diritto di proprietà intellettuale e/o industriale di terzi e che il contenuto non è illegale. Il Partecipante garantisce altresì che il Progetto non è stato creato in violazione di alcuna obbligazione contrattuale con terze parti.

DIRITTI IN RELAZIONE ALL’INIZIATIVA

Il Promotore si riserva il diritto di cancellare, modificare o sospendere, in tutto o in parte ed in qualsiasi momento, il Programma, così come ogni suo contenuto, aspetto o criterio selettivo, o di selezionare un numero di Partecipanti inferiore o superiore a quello inizialmente previsto, a sua esclusiva discrezione, previa comunicazione delle modifiche sulla Piattaforma.

Il Partecipante riconosce ed accetta:
che anche qualora il suo Progetto abbia superato la selezione descritta nel precedente paragrafo “Selezione”, il Promotore non avrà alcun obbligo nei confronti del Partecipante, ivi incluso l’obbligo di sottoscrivere contratti specifici;
di essere il solo responsabile per la sua partecipazione al Programma e che tale partecipazione avviene a suo esclusivo rischio e onere.

Il Promotore potrà trasferire o cedere qualsiasi diritto o obbligo derivante dal Programma e/o dai presenti Termini e Condizioni.

In nessuna circostanza la presentazione del Progetto, la selezione, l’accelerazione o l’aggiudicazione dei contributi e/o dei finanziamenti e/o la sottoscrizione degli ulteriori contratti sarà intesa o potrà essere interpretata come offerta o contratto di lavoro con il Promotore. In nessun caso, la presente iniziativa e i relativi Termini e Condizioni possono essere intesi e/o interpretati come un’offerta al pubblico.

Il Promotore dichiara e garantisce che B Heroes non è sottoposto alla disciplina di cui al D.P.R. 430/2001 rientrando nei casi di esclusione ex art.6 di tale D.P.R.

CARTA DEI VALORI

Il Promotore si riserva il diritto di squalificare automaticamente, senza necessità di comunicazione, ciascun Partecipante che cerchi di interferire o alterare il processo di selezione della presente iniziativa o che intraprenda o abbia intrapreso qualsiasi prassi a suo giudizio indecorosa o che si avvalga di pratiche e attività che possano essere considerate contrarie a, o comunque non in linea con, quanto espresso nella Carta dei Valori del Promotore.

ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

La partecipazione al Programma comporta per i Partecipanti l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente regolamento senza limitazione alcuna.

EFFICACIA

Le obbligazioni contenute nel regolamento (compresi i Termini e Condizioni) avranno efficacia dal momento della presentazione del Progetto e rimarranno in vigore secondo i termini stabiliti nei contratti specifici eventualmente firmati ovvero, negli altri casi, ai sensi di legge.

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il Regolamento (inclusi i Termini e Condizioni) e qualsiasi diritto da questo derivante è regolato dalla legge italiana, con esclusione delle norme di diritto internazionale privato, e tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione agli stessi, comprese quelle inerenti alla loro interpretazione, saranno di competenza esclusiva del Tribunale di Milano.

Il presente regolamento è relativo alla 3a edizione del Programma (2019/2020); esso sostituisce ogni eventuale differente testo precedente.

Scroll to Top