Promotori

lm foundation nasce dalla volontà di Fabio Cannavale, CEO di lastminute.com Group, per promuovere l'innovazione per lo sviluppo sostenibile dando supporto diretto alle organizzazioni non profit, alle aziende profit e a progetti che possano garantire un impatto sociale positivo attraverso processi, servizi o prodotti innovativi.
La fondazione ha ideato e lanciato B Heroes con l’obiettivo di favorire la crescita del tessuto imprenditoriale e per promuovere l’attenzione all’impatto sociale nei nuovi business.
La fondazione ha definito una propria carta dei valori che verrà sottoscritta da tutti i partner principali del progetto.
B Heroes è realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il gruppo bancario leader in Italia, da sempre impegnato in prima fila per l’innovazione e la crescita del sistema imprenditoriale del Paese, sostiene attivamente l’iniziativa coinvolgendo i territori e le imprese e, attraverso l’Intesa Sanpaolo Innovation Center che, con il proprio Corporate Venture Capital, Neva Finventures, in continuità con lo scorso anno, valuterà le opportunità di investimento sulle startup con maggiore potenziale per accompagnarle nel percorso di crescita e internazionalizzazione.
“Sbagliando si impara, a volte scoprendo qualcosa di inatteso e importante”, dichiara Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. “Cerchiamo nelle startup questo spirito pionieristico e di avanguardia, per condividere un percorso di scoperta e sviluppo e per incoraggiare gli imprenditori a non fermarsi se credono nella propria idea. L’impresa è per natura faticosa e sfidante, l’imprenditore è chi ci mette il coraggio e la fiducia e Intesa Sanpaolo vuole essere il partner fidato per supportare le startup, l’innovazione e la crescita del Paese”.
Scopri i servizi di Intesa Sanpaolo per le startup
Boost Heroes: la qualità del percorso di selezione verrà garantita da Boost Heroes, società di partecipazioni promossa da Fabio Cannavale con più di 50 soci, che ha già investito in oltre 60 startup negli ultimi 3 anni.
La società offrirà un primo seed nelle start up selezionate per il percorso di accelerazione e un investimento finale di 500.000 Euro nell'azienda migliore.
Endeavor Italia: il progetto vedrà il supporto di Endeavor Italia, parte di Endeavor Global, associazione no-profit che aiuta gli ecosistemi imprenditoriali a maturare e migliorare con una particolare attenzione all'impatto sociale.