Carta dei valori
PREMESSA
lm foundation è una Fondazione di diritto svizzero nata per promuovere l'innovazione per lo sviluppo sostenibile dando supporto diretto alle organizzazioni non profit, alle aziende profit e a progetti che possano garantire un impatto sociale positivo attraverso processi, servizi o prodotti innovativi.
Le attività principali della Fondazione sono:
- Realizzare, direttamente o in collaborazione con altri enti, corsi di educazione digitale per soggetti vulnerabili affinché possano essere aiutati da un utilizzo consapevole della tecnologia; ad esempio tramite corsi di educazione digitale per bambini, adolescenti, genitori, anziani volti a prevenire la violenza digitale, truffe online, ecc;
- Offrire sistemi e servizi tecnologici a persone affette da disabilità o malattie invalidanti allo scopo di migliorare la loro qualità di vita;
- Sviluppare e mettere a disposizione della collettività strumenti e sistemi tecnologici innovativi per la tutela, la diffusione e l’accesso al patrimonio culturale e ambientale;
- Supportare progetti e start up che presentano carattere di innovazione tecnologica in ambiti sociali;
- Realizzare o supportare campagne di informazione, sensibilizzazione e raccolta fondi per iniziative senza finalità di lucro rivolte al miglioramento delle condizioni ambientali e/o sociali tramite l’utilizzo della tecnologia;
- Supportare enti non profit che necessitano di un sistema tecnologico o informatico per rendere efficiente la gestione dei loro processi sia in ambito produttivo che di marketing (ad esempio nell’ambito della comunicazione e del fundraising).
VALORI DI RIFERIMENTO
BE YOURSELF: diamo valore alla diversità di cui ciascuna persona è portatrice. In tutte le attività della Fondazione valorizziamo il contributo - unico - di ciascuno. Crediamo inoltre che sia importante dare spazio e creare le condizioni perché il talento di ciascuno possa emergere ed esprimersi: è proprio l’apporto di diversità e talento, nonché l’accoglienza di punti di vista diversi, a garantire decisioni migliori ed un maggiore impatto sociale.
BE RELEVANT: Ognuno può e deve essere protagonista del cambiamento e può contribuire ad un mondo caratterizzato da maggiore giustizia. Ci adoperiamo per conseguire un impatto sociale positivo ed anzi ci impegniamo perché esso non sia tema riservato al non profit, ma patrimonio di tutti, delle imprese e degli imprenditori, piccoli e grandi, giovani o vecchi che siano.
BE BOLD: Ognuno può agire e osare per creare opportunità per chi si trova in contesti o situazioni di marginalità. Facilitiamo l’impegno di ciascuno nel supportare cause sociali, proprie o altrui, siano esse più o meno note.
BE THE OWNER: crediamo in un approccio fattuale e scientifico. L’educazione che porta a ragionare, saper selezionare ed interpretare le fonti di informazione e prendere decisioni razionali è per noi fondamentale. Crediamo nel valore che l’errore comporta e di quanto sia fondamentale per il proprio sviluppo cognitivo e umano.
BE TRANSPARENT: Onestà e buona fede sono principi fondamentali per tutte le attività, iniziative e relazioni della Fondazione. Tutti i rapporti che intratteniamo, a tutti i livelli, devono essere improntati a criteri e comportamenti di correttezza, integrità, collaborazione, lealtà e reciproco rispetto.
BE RESPONSIBLE: siamo consapevoli del nostro ruolo sociale sul territorio di riferimento, sullo sviluppo economico e sociale e ci adoperiamo in tutti i modi per il benessere della collettività nei cui contesti operiamo.
BE RESPECTFUL: promuoviamo e rispettiamo i diritti fondamentali delle persone tutelando integrità morale e garantendo eguali opportunità. Molestie di qualunque forma riguardanti sesso, razza, età, nazionalità, religione, orientamento sessuale o eventuali disabilità, comportamenti scorretti, violenza fisica e morale non sono tollerati e minano alla base la fiducia ed il lavoro comune.
BE ENVIRONMENTALLY FRIENDLY: il nostro mondo è un luogo comune da proteggere e preservare. Ci adoperiamo pertanto per la salvaguardia dell’ambiente e per la promozione della sostenibilità a tutti i livelli.
Ultimo aggiornamento: settembre 2017
lastminutefoundation
Vicolo de’ Calvi 2, 6830Chiasso(CH)
CHE-180.409.046
tel +41(0)912280210 fax +41(0)912280291
mail info@lastminutefoundation.org