fbpx

B Heroes è media partner di Italia's Growth Talent 2020 #IGTconf20

igt

30 aprile 2020 | Partnership

Siamo molto soddisfatti di annunciare che B Heroes è media partner di Italia’s Growth Talent, un evento tutto on line promosso da Growth Hacking Italia, la community di riferimento sul growth hacking in Italia. L'appuntamento è per l'8 e il 9 maggio 2020. Se a questo punto vi stesse chiedendo cosa sia il growth hacking, lo possiamo riassumere nelle seguenti righe:

“Un processo di sperimentazione rapida sui canali di marketing e sul prodotto con lo scopo di individuare le strategie più efficaci per far crescere un business”.

Abbiamo deciso di sostenere questa iniziativa del team di Growth Hacking Italia perché crediamo che in questa fase particolare delle nostre vite sia indispensabile trattare le tematiche di business, innovazione e crescita delle aziende, dimostrando che la natura umana è capace di sopportare, adattarsi al cambiamento se non persino di reinventarsi.

#IGTconf20, questo l’hashtag ufficiale della conferenza, si svolgerà completamente online e quindi i partecipanti assisteranno agli interventi in diretta streaming da casa propria.

Le presentazioni saranno trasmesse su Facebook, in particolare all’interno di specifici gruppi privati ai quali solo i possessori del biglietto virtuale potranno accedere.

Durante l’evento si alterneranno sul palco virtuale una serie di speaker molto conosciuti in Italia per quanto riguarda l’ambito Business, Innovazione e GrowthHacking. I primi ad essere stati annunciati sono:

  • Gerardo Forliano, Growth Manager;
  • Raffaele Gaito, Growth Coach;
  • Yara Paoli, Chief Growth Scientist @ Growth OS ed Ex Global VP of Growth @Skyscanner;
  • Luca Barboni, VP of Growth & Founder @ 247X;
  • Matteo Aliotta, Growth Marketing Manager @ LVenture Group;
  • Enrico Lugnan, Head of Growth @ Social Media Hacks Italia;
  • Chiara Bacilieri, Head of Marketing Psychology @ Neosperience

Oltre ai personaggi sopra citati, parteciperanno all’evento anche una serie di startup italianedi successo che porteranno sul palco virtuale i casi studio relativi alle loro aziende in termini di sperimentazione per massimizzare la crescita del proprio business.

Le startup già annunciate sono:

  • Friendz, l’app che permette di guadagnare dei crediti spendibili offline attraverso la propria attività svolta ogni giorno sui social;
  • Chi Odia Paga, la prima piattaforma LegalTech che aiuta a difendersi dall’odio diffuso online;
  • Start2Impact, una piattaforma web che supporta i giovani dandogli accesso auna formazione online altamente personalizzata per scoprire le proprie passioni e i propritalenti nel

Nei prossimi giorni e settimane verranno svelati molti altri keynote speaker e startup italiane di successo che hanno già confermato con entusiasmo la propria partecipazione alla conferenza.

#IGTconf20 non è solo keynote speech e casi studio ma molto altro. Infatti durante l’arco della giornata saranno contemplati vari momenti di networking, business matching e spazi dedicati ai media partner che offriranno ai partecipanti vari format e contenuti di valore, il tutto veicolato sempre tra gruppi Facebook riservati e un canale Slack dedicato, molto utile per creare le giuste connessioni tra i partecipanti.

Con l’acquisto del biglietto si otterranno:

  • la possibilità di partecipare a tutti gli interventi dei keynote speaker e delle aziende ospiti
  • l’accesso alla Community Area nella quale i partecipanti potranno presentarsi di fronte all’intero pubblico della conferenza
  • un caffè virtuale per fare due chiacchiere con i relatori dell’evento
  • accesso alla Networking Area per interagire con gli altri partecipanti per business matching

Inoltre, dopo l’evento, i partecipanti riceveranno via email le registrazioni di tutti gli interventi e i contenuti proposti durante l’intera giornata.

Per concludere, ricapitoliamo i numeri dell’iniziativa:

  • 12, i professionisti italiani più rinomati sulla metodologia growth
  • 9, le startup italiane di successo
  • 30+, i partner di assoluto valore, tra magazine, community, associazioni, incubatori e venture capital
  • 20+, le “startup amiche” coinvolte in alcune iniziative durante l’evento
  • 10, gli ambassador e supporter dell’evento
  • 600, i biglietti virtuali in vendita
  • 300, quelli acquistati in meno di 10 giorni nella fase di pre-lancio
Scroll to Top